Da oltre 25 anni leader della formazione e promulgazione della cultura fotografica nazionale ed internazionale
la Fondazione Studio Marangoni si contraddistingue per la qualità e la professionalita dei suoi docenti e collaboratori
Lo Studio Marangoni, fondato dal fotografo Martino Marangoni alla fine degli anni Ottanta come scuola di fotografia per studenti americani, diviene molto presto un centro di fotografia contemporanea di eccellenza, tra i primi in Italia ad offrire un ampio programma di attività culturali, da seminari e conferenze con fotografi e critici di fama internazionale, a un programma di corsi di fotografia a tutti i livelli.
Nel 1991 è stato creato il Corso Triennale di Fotografia, un corso che permette ai giovani fotografi di confrontarsi ai massimi livelli sia in ambito commerciale che artistico, grazie ad un profondo lavoro nella strutturazione e sperimentazione del linguaggio visivo.
Nel 1992 con il supporto della Kodak Italia e di personalità della cultura fotografica italiana, tra cui i fotografi Gabriele Basilico e George Tatge, è stata creata la Fondazione Studio Marangoni, riconosciuta con decreto del Ministero dell’Interno nel 1994.
Nel 2004 la FSM acquisisce un nuovo spazio accanto alla sede storica, aggiungendo nuove aule, una biblioteca dedicata alla fotografia e uno spazio espositivo di 80 metri quadri.
Ad oggi, grazie ai corsi brevi, i workshop di livello internazionale e la collaborazione con università estere ed imprese, oltre cinquecento studenti hanno coltivato la passione per la fotografia grazie alla Fondazione e con il Corso Triennale di Fotografia si sono diplomati oltre 200 studenti, molti dei quali divenuti importanti professionisti ed artisti, conosciuti in Italia e all’estero.